Valutazione Impatto Ambientale - Oneri istruttori

Oneri Istruttori: Si avvisano gli utenti interessati al deposito di Istanze di VIA (D.Lgs. 152/06 e L.R. 13/23) che, con decorrenza dal 1° giugno 2024, gli oneri istruttori previsti per tali procedure hanno subito modifiche.  Per informazioni si prega di contattare l'Ufficio VIA ai numeri di telefono: 0171 445958 - 0171 445826

---

Si rammenta che per tutti i versamenti è obbligatorio specificare in modo chiaro e leggibile la causale del versamento, il nominativo completo del soggetto versante se persona fisica o la ragione sociale se si tratta di persona giuridica.

Il versamento dovrà essere effettuato utilizzando il Sistema PagoPA, accedendo al seguente link: https://www.provincia.cuneo.gov.it/pagopa, inserendo come causale “Spese di istruttoria relative al progetto di …”.

E' necessario trasmettere all'ufficio Via (mediante PEC) ricevuta del relativo pagamento, al fine di consentire le operazioni di verifica.

Oneri istruttori per le procedure Via

Come indicato nella Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 40 del 27.05.2024 gli oneri istruttori per le procedure Via, dal 1° giugno 2024, sono i seguenti:

 

Tipologia procedimento

Importo Oneri

Procedura di PAUR/VIA ex art. 27-bis, D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.

0,2 per mille fino a € 50 milioni del valore complessivo di cui al prospetto n. 1 e

0,02 per mille per la parte eccedente € 50 milioni, con importo minimo pari a € 2.000

Procedura di Verifica di assoggettabilità a VIA ex art. 19, D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.

0,1 per mille fino a € 50 milioni del valore complessivo di cui al prospetto n. 1 e

0,01 per mille per la parte eccedente € 50 milioni, con importo minimo pari a € 500 e massimo pari a € 10.000

 

Procedure preliminari di consultazione

(ex artt. 6, c. 9 e 9-bis, 20, 21 e 26bis, D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.)

 

€  500,00

Verifica di ottemperanza ex art. 28, D.Lgs. 152/06 e s.m.i.

€  500,00

Richiesta proroga del giudizio di compatibilità ambientale espresso

€  500,00

                                                                                 Riduzione oneri

a) In caso di progetto assoggettato a VIA a seguito di verifica di assoggettabilità o per il quale sia stata svolta una procedura di consultazione con l'autorità competente di cui al titolo III della parte seconda del d.lgs. 152/2006, dagli oneri istruttori è scomputata una somma pari a quanto già versato.

b) Gli oneri istruttori sono ridotti del 50 per cento per i progetti di trasformazione o ampliamento di impianti e siti che hanno ottenuto la registrazione EMAS ai sensi del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) che abroga il regolamento (CE) n.761/2001 e le decisioni della Commissione 2001/681/CE e 2006/193/CE e sono ridotte del 20 per cento in caso di certificazione ambientale ai sensi delle norme UNI EN ISO 14001.

Allegato A) - Quantificazione e calcolo degli oneri istruttori per la VIA

Prospetto n. 1 - VALORE COMPLESSIVO DELLE OPERE DA REALIZZARE COMPRENSIVO DI:

A - COSTO DEI LAVORI RELATIVO A:

- tutti gli interventi previsti;

- opere di mitigazione;

- eventuali opere connesse;

- oneri per la sicurezza.

B – SPESE GENERALI RELATIVE A:

- spese tecniche (progetto, studio di impatto ambientale e piano di monitoraggio ambientale);

- direzione lavori;

- coordinamento della sicurezza;

- consulenze e supporto;

- pubblicità;

- rilievi, accertamenti, indagini;

- verifiche tecniche;

- analisi ed accertamenti di laboratorio;

- collaudi (statico, tecnico, amministrativo);

- allacciamento ai pubblici servizi.

Specificazioni

- tutte le somme di cui ai punti A e B sono da intendersi comprensivi di IVA;

- risultano esclusi dal calcolo gli importi destinati alle espropriazioni;

- nel caso di attività estrattive il costo relativo a tutti gli interventi previsti è da intendersi il complessivo delle spese necessarie per la coltivazione del giacimento;

- il valore complessivo delle opere di cui al presente prospetto è dichiarato dal proponente ai sensi dell'articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa).

 

 

Si avvisano gli utenti interessati al deposito di Istanze di VIA (D.Lgs. 152/06 e L.R. 13/23) che, con decorrenza dal 1° giugno 2024, gli oneri istruttori previsti per tali procedure hanno subito modifiche.
Per informazioni si prega di contattare l'Ufficio VIA ai numeri di telefono: 0171 445958 - 0171 445826

 

Settore: 
Presidio del territorio
Ufficio: 
VIA
Riferimento normativo: 

Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 40 del 27.05.2024

Copyright © Provincia di Cuneo 1999 - 2024