Quotidiano on line della Provincia di Cuneo

Faule: inaugurata la 29ª Festa della Bagna Caöda. Presente la consigliera provinciale Ivana Margherita Casale

La manifestazione dedicata al piatto simbolo della tradizione piemontese ha aperto un weekend di gusto, cultura e convivialità 

Il taglio del nastro della Festa della Bagna Caöda di Faule

Il taglio del nastro della Festa della Bagna Caöda di Faule

Faule – Si è svolta giovedì 9 ottobre, presso il TerLab – Centro Didattico del Parco del Monviso, l’inaugurazione ufficiale della 29ª edizione della Festa della Bagna Caöda di Faule, una delle manifestazioni gastronomiche più longeve e sentite del territorio cuneese. Alla cerimonia ha partecipato, in rappresentanza della Provincia di Cuneo, la consigliera provinciale Ivana Margherita Casale, insieme alle autorità locali e ai rappresentanti delle associazioni del territorio.

La Festa della Bagna Caöda, organizzata dal Comune di Faule in collaborazione con le associazioni del paese, proseguirà fino a martedì 14 ottobre con un ricco calendario di eventi...

Ambiente e territorio

Trasporti, viabilità, edilizia

Persona

Programmazione Europea e turismo

Gare e affidamenti

Servizi interni

In evidenza

Immagine con testo Avvisi Ambiente
Attenzione: dal 1° aprile 2023 entra in vigore il “Regolamento oneri istruttori procedimenti settore Tutela Territorio”, di cui alla DCP n. 6 del 23/02/2023. - Attenzione: al seguente indirizzo è...
Logo Pago PA
All'interno del portale pagoPA è possibile effettuare tutti i PAGAMENTI SPONTANEI di oneri, canoni, imposte di bollo, sanzioni e diritti dovuti all'ente. Se invece hai ricevuto un...

Puoi pagare l'avviso anche recandoti fisicamente presso lo Sportello di un Prestatore di Servizi di Pagamento (Banche, Poste, Tabaccai e altri operatori) abilitato all'incasso oppure tramite Home Banking (Servizio CBILL – pagoPA) se la tua banca fa parte del servizio CBI.

Ultimi aggiornamenti

Fotografia delle Langhe

Le professioni turistiche attualmente riconosciute in Piemonte sono le seguenti: Guida Turistica Accompagnatore Turistico Accompagnatore Naturalistico o Guida Escursionistica Ambientale Accompagnatore di Turismo Equestre Accompagnatore Cicloturistico...

Logo del progetto Paysages Plus_Aimable

Paysage Plus_Aimable Il progetto Paysage Plus_Aimable riguarda la tematica del turismo e nasce dalla volontà dei diversi partner di proseguire il lavoro intrapreso nel precedente progetto Aimable del Piter Pays Sages. L'obiettivo è quello di sviluppare un...

Servizi di trasporto pubblico non di linea su strada. Nella definizione di autoservizi pubblici non di linea su strada sono ricompresi  i servizi che provvedono al trasporto collettivo od individuale di persone, con funzione complementare ed integrativa rispetto ai...

Tessera Disabili

Tessera BIP di libera circolazione (invalidi, disabili, soggetti con handicap) La carta BIP di libera circolazione è un documento di viaggio regionale che permette a particolari categorie di utenti, e in alcuni casi all'eventuale accompagnatore, di viaggiare...

Il 23 settembre 2025 ha preso il via la procedura elettiva della Rappresentanza degli operatori volontari del Servizio civile universale. Saranno elette le seguenti posizioni: Delegati delle Regioni, delle Province autonome e dell’Estero; Rappresentanti...

Per informazioni essenziali consultare la pagina della Regione Piemonte "Guida alla Raccolta Funghi in Piemonte: Normative e Procedure" In Piemonte la raccolta dei funghi epigei è regolamentata dalla Legge Regionale 17 dicembre 2007, n. 24 “Norme...