provincia.cuneo.it

Il presidente Robaldo ha incontrato la squadra “Over 50 Football Club Provincia Granda”

Il gruppo è stato accolto nella sede della Provincia giovedì 16 gennaio

Squadra Over 50 Football con Robaldo

Cuneo – “La Provincia di Cuneo alla squadra “Over 50 Football Club Provincia Granda” con gratitudine per aver portato il nome di Cuneo in tutt’Italia, insieme ai valori dello sport e della solidarietà. Ai “ragazzi” del Club la riconoscenza della Granda anche per il loro impegno nella promozione del nostro territorio con i suoi tanti prodotti tipici d’eccellenza”.

Con queste parole il presidente della Provincia Luca Robaldo ha incontrato giovedì16 gennaio a Cuneo una delegazione do “Over 50 Football Club”. Creata sei anni fa dall’idea di Ezio Dho e Alfio Baudino, amici d’infanzia ed ex calciatori, la squadra nasce con l’intento di riunire ex calciatori che, passati i cinquant’anni d’età, hanno voluto proseguire l’attività sportiva assumendo però un taglio e una mission più ampie. E’ nato così la “Over 50 Football Club...

Chiusura di un tratto della provinciale 3 Cuneo-Castelletto Stura per lavori su canale irriguo

Da lunedì 27 gennaio fino a venerdì 7 febbraio prossimo

Lavori in corso

Cuneo – La Provincia chiuderà al transito un tatto della strada provinciale 3 tra Cuneo e Castelletto Stura (dal km 5,665 al km 7,350 circa) a partire dalle ore 8,30 di lunedì 27 gennaio fino alle ore 18 di venerdì 7 febbraio prossimo per l’esecuzione di un attraversamento stradale di un canale irriguo, come richiesto dal Consorzio d’irrigazione Bealera Maestra – Destra Stura di Bene Vagienna. I responsabili del cantiere provvederanno alla segnaletica per garantire l’intervento in sicurezza, indicando percorsi alternativi al fine di arrecare minor disagio possibile agli utenti stradali ed alle comunità locali.

Uff. Comunicazione – Provincia di Cuneo

Servizio civile, a Cuneo incontro informativo sui progetti nella Granda

Martedì 4 febbraio alle 18 al Rondò dei Talenti

Servizio civile universale

Cuneo – Per informare i giovani sulle possibilità di svolgere il Servizio civile nella Granda è previsto un per martedì 4 febbraio alle 18 al Rondò dei Talenti in via Luigi Gallo 1 a Cuneo, un incontro pubblico di promozione dei progetti in programma. Sul sito della Provincia ho già inserito l’incontro s://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fwww.provincia.cuneo.it%2Fservizio-civile%2Fbando-2024%2Fincontri-promozione-0&e=96f53321&h=0d2ea803&f=y&p=y ti.

Uff. Comunicazione – Provincia di Cuneo

 

Cordoglio della Provincia per la scomparsa dell’ex dipendente Giuseppe Borgetto

Fu impiegato dell’ente per oltre trent’anni

Sede della Provincia a Cuneo

Cuneo – Il presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo, con i consiglieri provinciali e tutti i dipendenti dell’ente, partecipa al lutto della famiglia per la perdita di Giuseppe Borgetto, 87 anni, ex impiegato amministrativo. Assunto dall’ente nel 1961 è rimasto in servizio per oltre trent’anni fino al a1 992 ricoprendo diversi ruoli in vari uffici. Originario di Vignolo dove viveva con la famiglia, lascia la moglie e due figli. Il funerale sarà celebrato giovedì 16 gennaio alle 11 nella chiesa parrocchiale di Vignolo.

Uff. Coimunicazione Provincia

Sicurezza stradale, Robaldo incontra l’associazione “Familiari e vittime della strada”

Il punto sulla situazione e una programmazione di attività 2025 per sensibilizzare i giovani

Incontro in Provincia con delegazione

Cuneo – La sicurezza stradale e la salvaguardia della vita umana al primo posto. E’ stato questo il tema dell’incontro che si è svolto nei giorni scorsi in Provincia a Cuneo tra il presidente Luca Robaldo e una delegazione della sezione provinciale dell'”Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada”- Oltre a Robaldo e al consigliere provinciale Vincenzo Pellegrino, ierano presenti i responsabile provinciale dell’Associazione Aldo Abello con i collaboratori Valter Aimar, vigile del fuoco in pensione, e le signore Elena e Donatella, mamme di due ragazze che furono vittime di un incidente stradale avvenuto a a Sant’Albano Stura nel 2021 e testimoni durante incontri nelle scuole superiori della Granda di sensibilizzazione dei giovani.

L’incontro è servito per fare il punto dell’attività svolta dall’associazione nel 2024 e per porre le basi per iniziative comuni...

Protocollo d’intesa tra Provincia e Comune di Cuneo per il controllo della fauna selvatica al Parco Fluviale Gesso e Stura

Se ne occuperanno gli agenti del Nucleo faunistico ambientale del Corpo di Polizia provinciale in collaborazione con le strutture del Parco

Agenti Polizia faunistico ambientale al Parco Fluviale (foto archivio Provincia)

Cuneo – Le attività di controllo della fauna selvatica e di contrasto alla diffusione della “peste suina africana” (Psa) tramite la riduzione dei cinghiali saranno, d’ora in avanti, affidate agli agenti del Nucleo faunistico ambientale del Corpo di Polizia provinciale. Lo prevede un protocollo d’intesa (durata tre anni) stipulato tra la Provincia di Cuneo ed il Comune di Cuneo in qualità di ente gestore del Parco fluviale Gesso e Stura, per lo svolgimento di attività a supporto della gestione faunistico ambientale.

Il decreto che dà il via al protocollo d’intesa è stato firmato dal presidente della Provincia Luca Robaldo. La giunta comunale guidata dalla sindaca Patrizia Manassero aveva approvato il protocollo d’intesa nella seduta del 19 dicembre 2024.

L’attività di vigilanza...

“Infrastrutture e logistica, opere e progettualità per il territorio”

Al convegno alla Camera di Commercio è intervenuto anche il presidente Robaldo

Convegno Camera di Commercio

Cuneo – Venerdì 10 gennaio, presso il Salone d’Onore della Camera di Commercio di Cuneo, le Istituzioni rappresentative del territorio, la Provincia e lo stesso Ente camerale, con la Fondazione CRC, riunite come Cabina di Regia, hanno organizzato un incontro su temi strategici quali le infrastrutture e la logistica. Il Convegno, moderato dal direttore di Uniontrasporti Antonello Fontanili, è stato occasione per presentare – a un anno di distanza dal precedente – l’operato dell’Associazione TRA.I.L. Cuneo, cost

ituita all’interno della stessa Cabina di regia insieme a Finpiemonte Partecipazioni.

L’incontro ha visto un’ampia e qualificata partecipazione da parte dei rappresentanti delle amministrazioni locali e del sistema camerale piemontese e ligure ed  è stato occasione per fare il punto insieme agli esponenti della Consulta delle Associazioni datoriali, ai Sindaci e ad una ampia platea di imprenditori, sulle prospettive...

Provincia, è scomparso a 87 anni il geometra Ariaudo, ex Capo Reparto Viabilità di Alba

L’ente partecipa al cordoglio della famiglia, funerali a Vottignasco sabato 11 gennaio

Giovanni Battista Ariaudo

Cuneo – E’ mancato all’età di 87 anni Giovanni Battista Ariaudo, ex dipendente della Provincia e Capo Reparto del Settore Viabilità di Alba per molti anni. Originario di Savigliano, Ariaudo fu assunto come geometra il 1 febbraio 1964 e rimase in servizio dell’ente per 43 anni percorrendo tutte le tappe della sua carriera professionale assumendo la responsabilità tecnica e successivamente il ruolo di Capo reparto fino alla pensione maturata il 31 dicembre 2007.

Il presidente della Provincia Luca Robaldo, unitamente al Consiglio provinciale e a tutti i dipendenti, partecipa al lutto della famiglia ricordando le grandi doti umane e professionali dell’ex dipendente. Ariaudo lascia la moglie Domenica e i figli Massimo e Davide. I funerali saranno celebrati sabato 11 gennaio alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di Vottignasco.

Carla Vallauri – Uff. Comunicazione

Infrastrutture e logistica: opere e progettualità per il territorio

Venerdì 10 gennaio convegno alla Camera di Commercio

Cuneo – E’ dedicato alle infrastrutture e alla logistica della provincia di Cuneo il convegno in programma venerdì 10 gennaio alle 9, 45, alla Camera di Commercio di Cuneo dal titolo “Infrastrutture e logistica: opere e progettualità per il territorio”. L’ìniziativa è realizzata in collaborazione con Provincia di Cuneo, Fondazione Crc e Finpiemonte. Dopo i saluti istituzionali, saranno presentati, a cura di Rfi, gli interventi infrastrutturali, oggetto dello studio di analisi e fattibilità – DocFap, relativo al potenziamento del collegamento ferroviario Torino-Savona.

All’incontro parteciperanno i rappresentanti istituzionali della Regione Piemonte e della Regione Liguria, oltrechè della Provincia di Cuneo e saranno coinvolte l’autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale e Uniontrasporti che interverrà sulla valutazione della resilienza dei valichi alpini. Saranno inoltre presentate le attività dell’Associazione Tra.i.l. Cuneo. Iscrizioni entro il 9 gennaio.

Uff. Comunicazione Provincia

Il ponte di Monchiero sarà ricostruito, ci sono i finanziamenti

L’annuncio è stato dato domenica 5 gennaio dal governatore Cirio e dal presidente Robaldo

Presentazione progetto ponte di Monchiero

Cuneo – Il ponte della strada provinciale 159 sul fiume Tanaro, tra Monchiero e Lequio Tanaro, sarà ricostruito dopo 15 anni dal crollo. L’annuncio è stato dato dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio che, con il presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo, il consigliere Rocco Pulitanò, il vicepresidente del Consiglio regionale Franco Graglia e i due sindaci, Filippo Costa e Giuseppe Trossarello, ha partecipato domenica 5 gennaio alla presentazione del progetto in municipio a Monchiero. Regione e Provincia hanno trovato l’intera somma necessaria a coprire i costi di 6 milioni per il nuovo viadotto.

Come ha precisato il governatore Cirio mancavano ancora i 2 milioni derivano dai fondi europei Coesione, in base ad un accordo firmato con il presidente del Consiglio Meloni il 7 dicembre 2023. I lavori sono già assegnati, la ditta può partire e ora si dovrà solo vigilare sul rispetto dei tempi. Il...

1
2
3
4
5
6
7
8
9

Ambiente e territorio

Trasporti, viabilità, edilizia

Persona

Programmazione Europea e turismo

Gare e affidamenti

Servizi interni

In evidenza

Attenzione: dal 1° aprile 2023 entra in vigore il “Regolamento oneri istruttori procedimenti settore Tutela Territorio”, di cui alla DCP n. 6 del 23/02/2023. - Attenzione: il 19 dicembre 2024 è stata pubblicata sul BURP la nuova AVG regionale per le attività di carrozzeria di veicoli (D.D. n 991 del 13/12/2024) - Attenzione: dal 6 giugno 2024 è entrata in vigore la nuova AVG regionale per gli impianti di betonaggio (D.D. n 404 del 27/05/2024) REGOLAMENTO ONERI ISTRUTTORI TUTELA AMBIENTE A...
All'interno del portale pagoPA è possibile effettuare tutti i PAGAMENTI SPONTANEI di oneri, canoni, imposte di bollo, sanzioni e diritti dovuti all'ente. Se invece hai ricevuto un AVVISO di PAGAMENTO pagoPA puoi pagarlo online nell'apposita sezione "Ricerca Avviso di Pagamento" utilizzando il codice avviso indicato (IUV). È anche possibile accedere alla propria Area riservata, tramite credenziali SPID, CNS, TS-CNS o CIE, per vedere il proprio ESTRATTO...

Puoi pagare l'avviso anche recandoti fisicamente presso lo Sportello di un Prestatore di Servizi di Pagamento (Banche, Poste, Tabaccai e altri operatori) abilitato all'incasso oppure tramite Home Banking (Servizio CBILL – pagoPA) se la tua banca fa parte del servizio CBI.

Ultimi aggiornamenti

Consulta l'elenco Scegli il tuo progetto Controlla se possiedi i requisiti obbligatori richiesti Controlla se puoi accedere ai posti riservati ai giovani con minori opportunità (vedi scheda sintetica del progetto scelto) Presenta la tua domanda on line...

Trasporto disabili - Carta BIP di libera circolazione La carta BIP di libera circolazione è un documento di viaggio regionale che permette a particolari categorie di utenti, e in alcuni casi all'eventuale accompagnatore, di viaggiare gratuitamente sulla rete di...

L'immissione di fauna ittica nelle acque interne della Regione è soggetta ad autorizzazione della Provincia ed avviene nel rispetto dei requisiti sanitari previsti dalla normativa vigente. L'immissione di fauna ittica nelle acque interne regionali è...

Partecipa agli incontri di promozione e potrai fare tutte le domande che vorrai! INCONTRI DI PROMOZIONE  DATA               ORARIO INCONTRO 29/01/2025...

Centri di controllo dei veicoli I centri per le revisioni periodiche dei veicoli sono soggetti ad autorizzazione e vigilanza amministrativa della Provincia, ai sensi dell’art. 105, comma 3 del D. Lgs. 31.03.1998 n. 112. Le imprese che intendono svolgere attivit...

A partire da lunedi' 18 marzo 2024 le istanze per il rilascio di autorizzazioni di Trasporti Eccezionali vengono accettate solo se presentate sul portale TE Online. Non vengono piu' accettate istanze mezzo PEC o in modalita' cartacea (raccomandata o consegnate a mano...

Lista completa di tutti gli ultimi aggiornamenti

Ultima modifica
Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali) Lun, 20 Gennaio 2025 14:14
Tipologie di procedimento Lun, 20 Gennaio 2025 14:14
Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura Lun, 20 Gennaio 2025 14:14
Articolazione degli uffici Lun, 20 Gennaio 2025 14:14
Dirigenti cessati Lun, 20 Gennaio 2025 14:14
OIV Lun, 20 Gennaio 2025 14:14
Enti di diritto privato controllati Lun, 20 Gennaio 2025 14:14
Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche Lun, 20 Gennaio 2025 14:14
Società partecipate Lun, 20 Gennaio 2025 14:14
Posizioni organizzative Lun, 20 Gennaio 2025 14:14